
Si avvia alla conclusione l’Anno Giubilare che Papa Francesco ha dedicato ai “Pellegrini di Speranza”. Tra i gesti più significativi di questo tempo sacro c’è il pellegrinaggio, simbolo di ricerca, di sfida e di rinascita. Mettersi in cammino significa riscoprire il valore del silenzio, della fatica e dell’essenzialità: un segno concreto di Speranza in un mondo attraversato da conflitti e incertezze. Come scriveva papa Francesco: “La Speranza cristiana non illude e non delude, perché è fondata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino.”
Con questo spirito, l’Associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”, insieme ad altre Associazioni dei Cammini che fanno tappa a Pavia, hanno organizzato la “Camminata giubilare dei cammini”, che si svolgerà domenica 16 novembre 2025.
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Ogni Associazione è libera di aderire a questa Camminata. Partendo da una località del proprio tracciato si raggiungerà insieme la tomba di Sant’Agostino nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia.
“Gli iscritti, i simpatizzanti ed amici della Via Francisca del Lucomagno e chi desidera camminare con noi, percorrerà sostanzialmente l’ultima tappa di questo antico e storico Cammino che ha visto transitare sul proprio tracciato pellegrini, monaci, commercianti, e, nel medioevo, anche imperatori” raccontano gli organizzatori.
La partenza della camminata è prevista dal Santuario di San Riccardo Pampuri a Trivolzio, chiesa Giubilare, e l’arrivo alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, anch’essa chiesa giubilare in questo Anno Santo. Il percorso di 16 km, accessibile a chi è un po’ allenato, è aperto a chi ha voglia di vivere un’esperienza diversa.
Sarà un cammino condiviso, ricco di momenti di incontro con altri camminatori, fatto di silenzio e vissuto nella Speranza.
Occorre indossare scarpe da trekking leggere, abbigliamento comodo, acqua, un eventuale spuntino ed equipaggiamento idoneo in caso di pioggia.
Per raggiungere Trivolzio verrà organizzato un pullman che partirà da Varese e che riporterà a Varese i pellegrini-camminatori. Pertanto è richiesta la prenotazione obbligatoria delle singole persone, entro martedì 11 novembre p.v.tramite il form che trovate CLICCANDO QUI
Il costo del pullman è di 15.00€ per iscritti all’associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”nell’anno 2025 e di 20.00€ per tutti gli altri partecipanti.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 7.30: Varese. Ritrovo presso piazza Alcide De Gasperi (Stadio)
ore 7.45: Partenza
ore 8.00: Varese. Viale Milano – Confartigianato. Recupero partecipanti
ore 8.30: Uscita Autostrada Legnano. Parcheggio alle rotonde di Via Turati – Cerro Maggiore: recupero partecipanti
0re 9.15: Trivolzio: Santuario San Riccardo Pampuri
ore 9.30: Partenza a piedi per Pavia
ore: 12.00: Oratorio di Torre d’Isola: Pranzo al sacco
ore: 12.30: Partenza per Pavia
ore: 14.15: Pavia: Piazza della Vittoria, incontro altri gruppi
ore: 15.15: Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro: incontro di preghiera e visita Arca di Sant’Agostino
ore: 16.00 Conclusione e ripartenza per Varese
Alla fine del momento di preghiera si chiederà un piccolo gesto di carità libero e facoltativo: le offerte raccolte saranno devolute secondo le intenzioni dei Padri Agostiniani, custodi della Tomba di Sant’Agostino.
“Ti aspettiamo per camminare insieme, in un momento che unisce corpo, spirito e fa comunità” concludono dall’associazione.