
In occasione del Giubileo “Pellegrini di Speranza”, l’Associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”, con il supporto di diversi soggetti tra cui EcoRun Varese, organizza un pellegrinaggio dalla Chiesa di Masnago a Varese fino al Santuario del Sacro Monte di Varese. Il cammino percorrerà un piccolo tratto della Via Francisca del Lucomagno, un percorso millenario che ha visto passare pellegrini, commercianti, monaci e imperatori medievali.
Il pellegrinaggio è uno degli elementi fondamentali del Giubileo: mettersi in cammino è un atto simbolico di ricerca, di sfida e di rinascita. Camminare favorisce la riscoperta del valore del silenzio, della fatica e dell’essenzialità e in un mondo segnato da conflitti e incertezze, il pellegrinaggio diventa così un segno tangibile di speranza. Come scriveva papa Francesco: “La Speranza cristiana non illude e non delude, perché è fondata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino.”
“Camminando insieme verso il Sacro Monte – raccontano dall’associazione – vogliamo riscoprire quella Speranza che ‘non delude’ e che può illuminare il cammino di ciascuno di noi”.
Venerdì sarà l’occasione per tutti coloro che sono appassionati di cammini, trekking, escursionismo, di poter vivere un momento giubilare. Infatti, percorrendo antiche Vie e Cammini, come la Via Francisca del Lucomagno, sarà possibile ottenere l’Indulgenza giubilare, visitando devotamente le Chiese giubilari, tra cui il Santuario di Santa Maria del Monte di Varese.
Il Pellegrinaggio si svolgerà venerdì 19 settembre 2025, con il seguente programma:
Ore 17.30 Ritrovo presso la Chiesa di Masnago a Varese. Introduzione al Pellegrinaggio e riflessione iniziale.
Ore 18.00 Partenza
Ore 18.30 Breve riflessione sul sagrato della Chiesa di Sant’Ambrogio e accoglienza di eventuali altri pellegrini
Ore 19.30 Breve riflessione alla Prima Cappella – Salita del Viale delle cappelle con recita del Rosario
Ore 20.30 Santuario Santa Maria del Monte: Preghiera giubilare
Ore 21.00 Conclusione e discesa
A conclusione della Preghiera giubilare, come richiesto dal Papa, è previsto un gesto di carità. Le offerte raccolte verranno devolute, tramite Pro Terra Sancta a favore della Parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City.
In caso di pioggia il pellegrinaggio si svolgerà comunque. La lunghezza del percorso tra Masnago ed il Sacro Monte è di circa 6 Km. Il grado di difficoltà è basso, per camminatori un po’ allenati.
Si consigliano scarpe da trekking leggere, abbigliamento adeguato e da pioggia per eventuali scrosci d’acqua, piccolo spuntino e una dotazione d’acqua, secondo le proprie esigenze ed una torcia per la discesa.
La prenotazione è obbligatoria, da effettuarsi entro lunedì 15 settembre 2025, compilando tutti i campi del modulo di iscrizione che trovate a questo link: GIUBILEO DEI CAMMINATORI
A Masnago, si consiglia di parcheggiare gratuitamente le autovetture presso il piazzale Alcide De Gasperi, a pochi minuti a piedi dalla Chiesa di Masnago.
Alla fine dell’evento, dal piazzale Pogliaghi, sarà disponibile un pullman navetta che porterà i passeggeri fino a piazza Alcide De Gasperi. Per coloro che lo utilizzeranno si chiede un contributo per sostenere il costo del noleggio del pullman.
L’evento è svolto in assoluta autonomia, senza costo di iscrizione o obbligo di partecipazione: l’organizzazione declina qualsiasi responsabilità per danni eventualmente accorsi a persone/cose durante il pellegrinaggio.
Per informazioni contattare il: cell. +39 338 2159610 / mail: info@laviafrancisca.org