
Un’escursione che unisce natura, memoria e comunità. Sabato 19 luglio 2025, lungo il confine italo-svizzero, si terrà una giornata dedicata alla scoperta dei “Sentieri degli Spalloni”, con l’inaugurazione del nuovo tratto chiamato “Sentiero dei Cippi: sulle orme di G. P. Marsh”, tra Campo Vallemaggia (CH) e Cravariola (I).
L’iniziativa, inserita nel più ampio progetto “Montagne senza confini 1875–2025”, celebra i 150 anni dalla posa dei cippi di confine. Protagonisti dell’organizzazione sono diversi enti italiani e svizzeri, con il supporto dell’associazione In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno, partner attivo nell’iniziativa.
La giornata, aperta a tutte le fasce d’età, prevede momenti escursionistici, culturali e conviviali. Si partirà in bus dall’Italia alle 5:30, con arrivo a Campo Vallemaggia e visita guidata alla valle e al museo etnografico di Cimalmotto. Il momento culminante sarà la cerimonia ufficiale al confine, in ricordo della storica delimitazione territoriale, seguita dall’inaugurazione del nuovo tracciato escursionistico dedicato a George Perkins Marsh, diplomatico e ambientalista statunitense attivo in Svizzera nella seconda metà dell’Ottocento.
Nel pomeriggio, a Cimalmotto, spazio alla convivialità con la “Polentata in musica”, animata dalla bandella folkloristica Wilfolk Band di Montecrestese. Il rientro in Italia è previsto entro sera.
Il nuovo tratto arricchisce l’offerta escursionistica transfrontaliera e rientra nello spirito dei “Sentieri degli Spalloni”: antichi percorsi di passaggio e scambio, oggi riscoperti come luoghi di memoria collettiva e dialogo tra territori.