Ilaria Notari

Ottobre 17, 2025

“Camminare nella Speranza”: da Trivolzio a Pavia lungo la Via Francisca

Si avvia alla conclusione l’Anno Giubilare che Papa Francesco ha dedicato ai “Pellegrini di Speranza”. Tra i gesti più significativi […]
Settembre 23, 2025

Lati e Fondazione Piatti festeggiano camminando: 5 chilometri tra storia e solidarietà sulla Via Francisca

Cinque chilometri di cammino tra storia, territorio e solidarietà sulla Via Francisca del Lucomagno. Così Lati e Fondazione Renato Piatti […]
Settembre 23, 2025

Da Sacro Monte a Castellanza a piedi lungo la Via Francisca

Il loro motto è “per sentirsi a casa, anche se sei lontano”. Il primo gesto una volta entrati è offrire […]
Settembre 23, 2025

Giubileo dei Camminatori: 130 pellegrini verso il Sacro Monte, tra fede, speranza e solidarietà

Circa 130 persone, tra appassionati di cammini, trekking e escursionismo, hanno risposto all’invito dell’Associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno”, […]
Settembre 6, 2025

In partenza un cammino organizzato lungo la Via Francisca del Lucomagno: come partecipare

Un pacchetto pensato per regalare un’esperienza di grande valore a chi parteciperà: nasce così questa proposta di “viaggio”, incentrata sull’acqua, […]
Settembre 3, 2025

“Giubileo dei camminatori” sulla Via Francisca del Lucomagno

In occasione del Giubileo “Pellegrini di Speranza”, l’Associazione “In Cammino-La Via Francisca del Lucomagno ETS”, con il supporto di diversi […]
Agosto 14, 2025

Nuova segnaletica a Marchirolo e Morazzone per facilitare i pellegrini

Nei giorni scorsi Marco Manzoni e Ferruccio Maruca hanno provveduto, in accordo con gli amministratori dei Comuni di Marchirolo e […]
Agosto 13, 2025

Tornano le camminate gratuite di Alfa lungo la Via Francisca per scoprire acqua e territorio

Torna l’opportunità per grandi e piccoli pellegrini di scoprire il nostro territorio a passo lento, in giornata e gratuitamente, lungo […]
Luglio 11, 2025

Sui “Sentieri degli Spalloni”, un cammino tra storia e frontiere

Un’escursione che unisce natura, memoria e comunità. Sabato 19 luglio 2025, lungo il confine italo-svizzero, si terrà una giornata dedicata […]