Ilaria Notari

Marzo 28, 2025

Il Castrum di Castelseprio nel Parco Archeologico

L’insediamento fortificato di Castelseprio si sviluppa all’interno di un circuito murario, originariamente scandito da torri difensive, che racchiudeva il centro […]
Marzo 28, 2025

Casa Macchi: una villa da visitare a Morazzone

Nel tranquillo borgo di Morazzone, sorge Casa Macchi, un elegante palazzetto di provincia situato nei pressi del campanile della chiesa. […]
Marzo 28, 2025

I Murales di Marchirolo

  Il centro storico di Marchirolo si distingue per il suo suggestivo museo a cielo aperto, arricchito da una serie […]
Marzo 28, 2025

Il Sentiero dell’Arte e lo “stretto” di Lavena PT

La storia urbanistica del comune è particolare e porta il paese ad essere diviso in due distinti nuclei: quello di Lavena a est e quello […]
Marzo 25, 2025

Castello Visconteo di Abbiategrasso

Costruito alla fine del XIII secolo, il Castello Visconteo sostituì una precedente fortificazione distrutta da Federico Barbarossa nel 1167. Sorge […]
Marzo 25, 2025

Il Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso

Il Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso fu costruito tra il 1469 e il 1472 per volere di Galeazzo Maria Sforza, che […]
Marzo 25, 2025

Basilica di Santa Maria Nuova di Abbiategrasso

La Basilica di Santa Maria Nuova di Abbiategrasso fu edificata verso la fine del XIV sec, in occasione della nascita […]
Marzo 25, 2025

Palazzo Clerici

Castelletto di Cuggiono è una frazione del comune di Cuggiono, nota per la presenza del maestoso Palazzo Clerici, costruito nel […]
Marzo 25, 2025

Il Parco Rile-Tenore-Olona

Il Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Rile-Tenore-Olona (RTO) è un’area naturale protetta, fondato nel 2006 e nato dall’adesione di […]