La via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del Lucomagno
  • Scopri
    • La Via Francisca del Lucomagno
    • Progetto
    • Mettiti in cammino
    • I volti della via Francisca
    • Tour della via Francisca
    • Richiedi informazioni
  • I percorsi
    • Percorsi asfaltati
    • Percorsi in bici
    • Percorsi a piedi
    • Mappa interattiva
  • Prepararsi
    • Richiedi le credenziali
    • Consigli
  • Lungo il cammino
    • Accoglienze
    • Punti di interesse
  • News
  • La Via Francisca del Lucomagno
  • Progetto
  • Mettiti in cammino
  • I volti della via Francisca
  • Tour della via Francisca
  • I percorsi asfaltati
  • I percorsi in bici
  • I percorsi a piedi
  • Consigli
  • Richiedi le credenziali
  • Punti di interesse
  • Accoglienze
  • News
  • Richiedi informazioni

Badia di Ganna

  • Home
  • Punti d'interesse
  • Badia di Ganna
Badia di San Gemolo in Ganna - La via Francisca
Badia di San Gemolo in Ganna - La via Francisca

Prima Tappa – La Via Francisca del Lucomagno

La Badia di San Gemolo in Ganna sorge in una posizione strategica lungo la via Regina del Ceneri. Questa posizione consentì all’abbazia, per tutto il Medioevo, di essere un importante snodo viario, un rifugio sicuro per i pellegrini, un’efficiente sede di governo e punto di comunicazione con la vicina regione del Ticino.

Famosa come luogo di culto dedicato alla memoria del martire San Gemolo, i cui resti sono ancora esposti nell’altare della chiesa. La storia vuole che dopo il martirio, il vescovo fece seppellire i resti del nipote Gemolo su di un colle, dove qualche anno più tardi fece costruire una cappella.

I monaci benedettini di S. Gemolo si occuparono nei secoli dell’attività di bonifica del territorio: risanando paludi, convogliando le acque nel Lago di Ganna, coltivando terreni boschivi e passando a coltivazione i nuovi terreni ottenuti.

Con il termine badia si intende il complesso architettonico composto dalla chiesa, dal campanile, dal chiostro, dalla foresteria e dalle circostanti abitazioni dei monaci.

La chiesa risale al 1100-1125, ma venne consacrata solo nel 1160. Nel tempo ha subito alcune modifiche: l’aggiunta delle cappelle laterali a fine del ‘500, il chiostro costruito nel ‘300 e la foresteria con chiostro gotico del ‘400.

Badia di San Gemolo

Badia di San Gemolo, SP11, Ganna, VA, Italia

View larger map
Directions

Come arrivare:

Badia di Ganna

Siti utili:

Badia di Ganna 

Wikipedia 

San Gemolo 

Condividi questo questo contenuto

Seguici su

Instagram
Facebook
Twitter

Vedi anche

  • 0
    Sorpresa lungo la Via Francisca del Lucomagno: spuntano palazzi “magici” e tanti murales
    Gennaio 17, 2021
  • 0
    La Via Francisca del Lucomagno protagonista di Studio Aperto MAG
    Dicembre 29, 2020
  • 0
    La Via Francisca del Lucomagno protagonista della fiera “Fa’ la cosa giusta!”
    Novembre 20, 2020
  • 0
    Diario di un week lungo la Francisca con Alessia, Massimo e la piccola Tea
    Novembre 12, 2020
  • 0
    La Via Francisca del Lucomagno è una risorsa per il territorio
    Ottobre 9, 2020

Tag

  • Abbiategrasso
  • accoglienze
  • Albairate
  • Alto Milanese
  • area metropolitana milano
  • Arte
  • badia di ganna
  • basilica san vittore
  • Bereguardo
  • bernate ticino
  • besate
  • Boffalora sopra ticino
  • brinzio
  • buscate
  • Busto Arsizio
  • cadegliano viconago
  • Cairate
  • camminare in gruppo
  • cappelle sacro monte di Varese
  • casorate primo
  • cassinetta di lugagnano
  • castellanza
  • Castelseprio
  • Castiglione olona
  • Chiesa
  • consigli
  • cuggiono
  • cugliate fabiasco
  • cunardo
  • Dairago
  • diario di viaggio
  • eventi
  • fagnano olona
  • gazzada
  • gazzada schianno
  • gorla maggiore
  • gorla minore
  • Gornate Olona
  • Lavena Ponte Tresa
  • lonate ceppino
  • magenta
  • maglio di ghirla
  • marchirolo
  • marnate
  • monastero di torba
partner - la Via Francicsa
Instagram
Facebook
Twitter
© 2020 La Via Francisca. All Rights Reserved. - Privacy Policy

      Utilizzo dei Cookies

      Questo sito utilizza cookies tecnici per ricordare la scelta dell'utente. Si informa che il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. Si comunica, inoltre, che comunque è possibile scegliere di non autorizzare i cookie di analisi tramite il sito del terzo. Leggi di più