La via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del Lucomagno
  • Scopri
    • La Via Francisca del Lucomagno
    • Progetto
    • Mettiti in cammino
    • I volti della via Francisca
    • Tour della via Francisca
    • Richiedi informazioni
  • I percorsi
    • Percorsi asfaltati
    • Percorsi in bici
    • Percorsi a piedi
    • Mappa interattiva
  • Prepararsi
    • Richiedi le credenziali
    • Consigli
  • Lungo il cammino
    • Accoglienze
    • Punti di interesse
  • News
  • La Via Francisca del Lucomagno
  • Progetto
  • Mettiti in cammino
  • I volti della via Francisca
  • Tour della via Francisca
  • I percorsi asfaltati
  • I percorsi in bici
  • I percorsi a piedi
  • Consigli
  • Richiedi le credenziali
  • Punti di interesse
  • Accoglienze
  • News
  • Richiedi informazioni

Monastero di Cairate

  • Home
  • Punti d'interesse
  • Monastero di Cairate
Monastero di Cairate - La via francisca
Monastero di Cairate - La via francisca

Quarta Tappa – La Via Francisca del Lucomagno

Il Monastero dell’Assunta in Cairate, fortemente legato al Castrum di Castelseprio e al Monastero di Torba, fu uno dei primi insediamenti monastici sul territorio che oggi chiamiamo Lombardia e risale alla prima metà dell’VIII secolo. Suddiviso in tre parti, il monastero vero e proprio, il quartiere nord o di San Pancrazio, e i rustici della corte ovest, ci dimostra come le varie parti del complesso sono state aggiunte o modificate in periodi differenti. 

Il quartiere di San Pancrazio, ad esempio, sorse in un luogo in cui sono conservati i resti di un impianto molto più antico risalente all’epoca tardoromana, che si pensa possa essere stato il nucleo originario dell’intero insediamento. 

La storia più antica di questa struttura fu riscoperta nel corso di una serie di scavi archeologici fatti in epoca recente, tra il 2005 e il 2006 dalla Provincia di Varese; prima di allora non si trova nessuna traccia, neanche catastale, di questo complesso che in origine pare fosse di tipo agricolo. Per la sua trasformazione in sito a carattere più strettamente religioso, bisogna aspettare l’età tardoantica quando in quest’area sorse una necropoli con tombe ed edifici funerari. 

A questo seguì poi una piccola chiesa, accanto alla quale in epoca longobarda venne creato il primo nucleo della comunità monastica. La storia del Monastero Santa Maria Assunta venne interrotta nel 1799, quando a causa delle leggi della Repubblica Cisalpina, fu definitivamente chiuso.

Via Monastero

Via Monastero, 4, 21050 Cairate, VA, Italia

View larger map
Directions

Come arrivare:

Moovitapp

Siti utili:

Monastero di Cairate

Provincia di Varese

Condividi questo questo contenuto

Seguici su

Instagram
Facebook
Twitter

Vedi anche

  • 0
    Il papà scompare a causa del Covid, la figlia indossa le sue scarpe e conclude la Via Francisca
    Aprile 7, 2021
  • 0
    La Via Francisca e VareseNews camminano insieme
    Marzo 19, 2021
  • 0
    “La via Francisca sia volano per i festeggiamenti dei sei secoli della Collegiata“
    Marzo 8, 2021
  • 0
    Chi ha lasciato una busta “piena di bellezza” lungo la Via Francisca del Lucomagno?
    Marzo 8, 2021
  • 0
    La Via Francisca del Lucomagno sale in cattedra: un webinar dedicato ai docenti
    Febbraio 23, 2021

Tag

  • Abbiategrasso
  • accoglienze
  • Albairate
  • Alto Milanese
  • archeologistics
  • area metropolitana milano
  • Arte
  • badia di ganna
  • basilica san vittore
  • Bereguardo
  • bernate ticino
  • besate
  • Boffalora sopra ticino
  • brinzio
  • buscate
  • Busto Arsizio
  • cadegliano viconago
  • cai
  • Cairate
  • camminare in gruppo
  • cappelle sacro monte di Varese
  • casorate primo
  • cassinetta di lugagnano
  • castellanza
  • Castelseprio
  • Castiglione
  • Castiglione olona
  • Chiesa
  • Colleggiata
  • consigli
  • cuggiono
  • cugliate fabiasco
  • cunardo
  • Dairago
  • diari
  • diario di viaggio
  • eventi
  • fagnano olona
  • FAI Fondo Ambiente Italiano
  • Ferruccio Maruca
  • gazzada
  • gazzada schianno
  • gorla maggiore
  • gorla minore
  • Gornate Olona
partner - la Via Francicsa
Instagram
Facebook
Twitter
© 2020 La Via Francisca. All Rights Reserved. - Privacy Policy

      Utilizzo dei Cookies

      Questo sito utilizza cookies tecnici per ricordare la scelta dell'utente. Si informa che il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti. Si comunica, inoltre, che comunque è possibile scegliere di non autorizzare i cookie di analisi tramite il sito del terzo. Leggi di più