La via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del Lucomagno
  • Scopri
    • La Via Francisca del Lucomagno
    • Progetto
    • Mettiti in cammino
    • I volti della via Francisca
    • Tour della via Francisca
    • Richiedi informazioni
  • I percorsi
    • Percorsi a piedi
    • Percorsi in bici
    • Percorsi accessibili
    • Mappa interattiva
  • Prepararsi
    • Richiedi le credenziali
    • Consigli
  • Lungo il cammino
    • Accoglienze
    • Punti di interesse
  • News
  • Contatti
  • La Via Francisca del Lucomagno
  • Progetto
  • Mettiti in cammino
  • I volti della via Francisca
  • Tour della via Francisca
  • I percorsi asfaltati
  • I percorsi in bici
  • I percorsi a piedi
  • Consigli
  • Richiedi le credenziali
  • Punti di interesse
  • Accoglienze
  • News
  • Richiedi informazioni

Museo di Brinzio

  • Home
  • Punti d'interesse
  • Museo di Brinzio
museo di Brinzio - La Via Francisca
museo di Brinzio - La Via Francisca

Nella splendida cornice naturale delle Prealpi Varesine nasce il Museo della Cultura Rurale Prealpina. Creato secondo i criteri di salvaguardia, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico di questo territorio. Inaugurato nel 2008, è parte di una nuova realtà che ha come obiettivo la riqualificazione e valorizzazione del territorio.

Le Prealpi Varesine in cui sorge il borgo di Brinzio, costituiscono un vero e proprio corridoio geografico tra pianura e Alpi.

Il Museo di Brinzio fa parte di un nuovo concetto di museo, capace non solo di ricordare e dare valore al passato, ma anche di utilizzare la storia come uno strumento per progettare il futuro. Un progetto che racchiude sia il bisogno di tutela del patrimonio, ma anche la necessità di incentivare nuove forme di sviluppo sostenibile per la conservazione delle risorse naturali.

Sorge nel cuore del Parco del Campo dei Fiori, una montagna che non raggiunge altezze vertiginose ma copre una superficie molto ampia e varia del territorio.

Il Campo dei Fiori si potrebbe definire “il polmone verde” di Varese e i suoi sentieri, ben tenuti e segnalati, offrono agli amanti degli sport all’aria aperta la possibilità di fare molte attività: trekking e mountain bike in prima linea, ma anche facili camminate adatte a famiglie con i bambini.

Nel parco ora dominano pinete e faggete, mentre un tempo c’erano distese di campi in fiore e pascoli. Con l’abbandono dell’agricoltura estensiva e della pastorizia, i prati quasi scomparvero ma grazie agli interventi di tutela, i fiori di Campo dei Fiori tornano a fare capolino con i loro colori, soprattutto durante la bella stagione.

Via Trieste

Via Trieste, 40, 21030 Brinzio, VA, Italia

View larger map
Directions

Come arrivare:

Proloco Brinzio

Siti utili:

Museo Brinzio

Varese Guida

Condividi questo questo contenuto

Seguici su

Instagram
Facebook
Twitter

Vedi anche

  • 0
    Sui “Sentieri degli Spalloni”, un cammino tra storia e frontiere
    Luglio 11, 2025
  • 0
    Un nuovo timbro al Maglio di Ghirla per i pellegrini della Via Francisca
    Luglio 11, 2025
  • 0
    “E se la Via Francisca fosse il Cammino per te?”: racconti e aperitivo con Controvento Trekking a Castelletto di Cuggiono
    Giugno 30, 2025
  • 0
    Camminare per riscoprire il territorio: in 24 da Varese a Castiglione per la Collegiata
    Giugno 1, 2025
  • 0
    La Via Francisca si racconta alla Milano Civil Week
    Maggio 16, 2025

Tag

  • Abbiategrasso
  • accoglienze
  • Albairate
  • alfa srl
  • Alto Milanese
  • archeologistics
  • area metropolitana milano
  • Arte
  • badia di ganna
  • basilica san vittore
  • Bereguardo
  • bernate ticino
  • besate
  • Boffalora sopra ticino
  • brinzio
  • buscate
  • Busto Arsizio
  • cadegliano viconago
  • cai
  • Cairate
  • camminare in gruppo
  • cappelle sacro monte di Varese
  • casorate primo
  • cassinetta di lugagnano
  • castellanza
  • Castelseprio
  • Castiglione
  • Castiglione olona
  • CEI
  • Chiesa
  • chiesa san massimiliano kolbe
  • Colleggiata
  • consigli
  • convenzioni
  • credenziale
  • cuggiono
  • cugliate fabiasco
  • cunardo
  • Dairago
  • diari
  • diario di viaggio
  • Donatella Ballerini
  • eventi
  • fagnano olona
  • FAI Fondo Ambiente Italiano
partner - la Via Francicsa
Instagram
Facebook
Twitter
© 2022 La Via Francisca. All Rights Reserved. - Privacy Policy