La via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del Lucomagno
  • Scopri
    • La Via Francisca del Lucomagno
    • Progetto
    • Mettiti in cammino
    • I volti della via Francisca
    • Tour della via Francisca
    • Richiedi informazioni
  • I percorsi
    • Percorsi asfaltati
    • Percorsi in bici
    • Percorsi a piedi
    • Mappa interattiva
  • Prepararsi
    • Richiedi le credenziali
    • Consigli
  • Lungo il cammino
    • Accoglienze
    • Punti di interesse
  • News
  • La Via Francisca del Lucomagno
  • Progetto
  • Mettiti in cammino
  • I volti della via Francisca
  • Tour della via Francisca
  • I percorsi asfaltati
  • I percorsi in bici
  • I percorsi a piedi
  • Consigli
  • Richiedi le credenziali
  • Punti di interesse
  • Accoglienze
  • News
  • Richiedi informazioni

Valganna: Tre Risotti

  • Home
  • Accoglienza
  • Valganna: Tre Risotti

Prima Tappa La Via Francisca del Lucomagno

Ospitato all’interno di un parco di 2.000 m² e costruito all’inizio del XX secolo, l’Albergo Tre Risotti sorge nel centro della città di Valganna, a soli 20 minuti da Varese e dal confine svizzero. Caratterizzate da un design elegante e da una serie di servizi moderni, come la TV LCD e la connessione Wi-Fi gratuita, tutte le 10 camere della struttura vantano un balcone o soffitti con travi in ​​legno. Tutte le mattine, nella veranda, potrete gustare una prima colazione a base di cibi dolci e salati. Il ristorante, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, serve piatti italiani tradizionali.

Dopo che l’albergo Valganna (nome originale della struttura) chiuse i battenti successivamente alla seconda guerra mondiale, lo stabile divenne un istituto religioso e casa di accoglienza per suore e così rimase fino al 2005: da qui la volontà del titolare, Sergio, di ospitare pellegrini e camminatori.

Via Roma

Via Roma, 3, Ganna, Valganna VA, Italia

View larger map
Directions

Telefono: 0332719720

Email: info@trerisottialbergo.it

Indirizzo: Via Roma, 3 - Valganna

Prezzo: DAI 35 € AI 45 €

Orari apertura: aperto tutto l'anno

Numero posti: 20

Servizi: BIANCHERIA DA LETTO E DA BAGNO, CUCINA, WIFI, TRASPORTO BAGAGLI, DEPOSITO BICI, ACCETTANO ANIMALI DI PICCOLA TAGLIA, COLAZIONE INCLUSA

Web: http://trerisottialbergo.com

Indicazioni per PRM: Parzialmente accessibile. Doccia non adattata

0332719720Come arrivare

Email: info@trerisottialbergo.it

Indirizzo: Via Roma, 3 - Valganna

Prezzo: DAI 35 € AI 45 €

Apertura: aperto tutto l'anno

Numero posti: 20

Servizi: BIANCHERIA DA LETTO E DA BAGNO, CUCINA, WIFI, TRASPORTO BAGAGLI, DEPOSITO BICI, ACCETTANO ANIMALI DI PICCOLA TAGLIA, COLAZIONE INCLUSA

Indicazioni per PRM: Parzialmente accessibile. Doccia non adattata

Prima Tappa La Via Francisca del Lucomagno

Ospitato all’interno di un parco di 2.000 m² e costruito all’inizio del XX secolo, l’Albergo Tre Risotti sorge nel centro della città di Valganna, a soli 20 minuti da Varese e dal confine svizzero. Caratterizzate da un design elegante e da una serie di servizi moderni, come la TV LCD e la connessione Wi-Fi gratuita, tutte le 10 camere della struttura vantano un balcone o soffitti con travi in ​​legno. Tutte le mattine, nella veranda, potrete gustare una prima colazione a base di cibi dolci e salati. Il ristorante, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, serve piatti italiani tradizionali.

Dopo che l’albergo Valganna (nome originale della struttura) chiuse i battenti successivamente alla seconda guerra mondiale, lo stabile divenne un istituto religioso e casa di accoglienza per suore e così rimase fino al 2005: da qui la volontà del titolare, Sergio, di ospitare pellegrini e camminatori.

Condividi questo questo contenuto

Seguici su

Instagram
Facebook
Twitter

Vedi anche

  • 0
    Successo per la camminata organizzata lungo la Via alla scoperta di due beni FAI
    Dicembre 22, 2022
  • 0
    Da Villa Panza a Morazzone per l’inaugurazione di Casa Macchi
    Dicembre 2, 2022
  • 0
    Bersaglieri ciclisti sulla Via Francisca
    Novembre 14, 2022
  • 0
    Via Francisca: la biblioteca dell’Approdo dei Calimali ha oggi il nome di Donatella Ballerini
    Settembre 20, 2022
  • 0
    Due grandi gruppi in cammino sulla Via Francisca del Lucomagno: il racconto
    Settembre 13, 2022

Tag

  • Abbiategrasso
  • accoglienze
  • Albairate
  • alfa srl
  • Alto Milanese
  • archeologistics
  • area metropolitana milano
  • Arte
  • badia di ganna
  • basilica san vittore
  • Bereguardo
  • bernate ticino
  • besate
  • Boffalora sopra ticino
  • brinzio
  • buscate
  • Busto Arsizio
  • cadegliano viconago
  • cai
  • Cairate
  • camminare in gruppo
  • cappelle sacro monte di Varese
  • casorate primo
  • cassinetta di lugagnano
  • castellanza
  • Castelseprio
  • Castiglione
  • Castiglione olona
  • CEI
  • Chiesa
  • chiesa san massimiliano kolbe
  • Colleggiata
  • consigli
  • convenzioni
  • credenziale
  • cuggiono
  • cugliate fabiasco
  • cunardo
  • Dairago
  • diari
  • diario di viaggio
  • Donatella Ballerini
  • eventi
  • fagnano olona
  • FAI Fondo Ambiente Italiano
partner - la Via Francicsa
Instagram
Facebook
Twitter
© 2022 La Via Francisca. All Rights Reserved. - Privacy Policy