La via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del LucomagnoLa via Francisca del Lucomagno
  • Scopri
    • La Via Francisca del Lucomagno
    • Progetto
    • Mettiti in cammino
    • I volti della via Francisca
    • Tour della via Francisca
    • Richiedi informazioni
  • I percorsi
    • Percorsi asfaltati
    • Percorsi in bici
    • Percorsi a piedi
    • Mappa interattiva
  • Prepararsi
    • Richiedi le credenziali
    • Consigli
  • Lungo il cammino
    • Accoglienze
    • Punti di interesse
  • News
  • La Via Francisca del Lucomagno
  • Progetto
  • Mettiti in cammino
  • I volti della via Francisca
  • Tour della via Francisca
  • I percorsi asfaltati
  • I percorsi in bici
  • I percorsi a piedi
  • Consigli
  • Richiedi le credenziali
  • Punti di interesse
  • Accoglienze
  • News
  • Richiedi informazioni

Villa Annoni

  • Home
  • Punti d'interesse
  • Villa Annoni
Villa Annoni di Cuggiono - La via Francisca
Villa Annoni di Cuggiono - La via Francisca

Quinta Tappa – La Via Francisca del Lucomagno

Villa Annoni, una villa storica ottocentesca e dal 2007 sede del municipio, si trova a Cuggiono (città metropolitana di Milano). 

Una grande cancellata vi porterà nel cortile d’onore, con la sua fontana circolare; una serie di imponenti colonne di granito di Baveno segnano l’ingresso alla villa, possibile grazie ad una piccola scalinata che sembra avere due guardiani ai lati, due sculture di leoni araldici in marmo bianco. 

Lo stile della villa è decisamente neoclassico, all’ingresso e al piano terra, troverete ancora affreschi e dipinti originali. Un altro segno della maestosità di questa villa sono le dimensioni del suo splendido parco, 230.000 m² di giardino in stile romantico con tratti all’inglese, che ancora oggi vanta il secondo posto per dimensione tra i parchi della Lombardia. 

Tra le curiosità di Villa Annoni e del suo parco c’è che, nel 2015, viene scelta location della terza stagione di Bake Off Italia. In questo immenso giardino troverete una varietà di specie vegetali davvero invidiabili, dalle piante autoctone a quelle provenienti da ogni parte del mondo: europee, americane, africane ed asiatiche, arrivate secoli fa per ravvivare il gusto dell’esotico in epoca romantica. A dimostrazione della lunga storia di questo giardino, un gigantesco cedro del Libano vi farà ombra dall’alto dei suoi 24 metri d’altezza e 5 di larghezza; piantato nel 1809 all’inizio della costruzione del parco, oggi è perfino iscritto nell’elenco degli alberi monumentali. 

Viali, sentieri sterrati, un laghetto con delicate ninfee bianche, prati e perfino un grande vigneto, questo è ciò che vi aspetta nel parco di Villa Annoni. Un profondo e continuo restauro iniziato nel 1987, a permesso di restituire alla villa e ai suoi giardini il loro antico splendore.

Piazza XXV Aprile

Piazza XXV Aprile, 4, 20012 Cuggiono, MI, Italia

View larger map
Directions

Come arrivare:

Moovitapp

Siti utili:

Wikipedia

Visita Cuggiono

Comune di Cuggiono

Condividi questo questo contenuto

Seguici su

Instagram
Facebook
Twitter

Vedi anche

  • 0
    Successo per la camminata organizzata lungo la Via alla scoperta di due beni FAI
    Dicembre 22, 2022
  • 0
    Da Villa Panza a Morazzone per l’inaugurazione di Casa Macchi
    Dicembre 2, 2022
  • 0
    Bersaglieri ciclisti sulla Via Francisca
    Novembre 14, 2022
  • 0
    Via Francisca: la biblioteca dell’Approdo dei Calimali ha oggi il nome di Donatella Ballerini
    Settembre 20, 2022
  • 0
    Due grandi gruppi in cammino sulla Via Francisca del Lucomagno: il racconto
    Settembre 13, 2022

Tag

  • Abbiategrasso
  • accoglienze
  • Albairate
  • alfa srl
  • Alto Milanese
  • archeologistics
  • area metropolitana milano
  • Arte
  • badia di ganna
  • basilica san vittore
  • Bereguardo
  • bernate ticino
  • besate
  • Boffalora sopra ticino
  • brinzio
  • buscate
  • Busto Arsizio
  • cadegliano viconago
  • cai
  • Cairate
  • camminare in gruppo
  • cappelle sacro monte di Varese
  • casorate primo
  • cassinetta di lugagnano
  • castellanza
  • Castelseprio
  • Castiglione
  • Castiglione olona
  • CEI
  • Chiesa
  • chiesa san massimiliano kolbe
  • Colleggiata
  • consigli
  • convenzioni
  • credenziale
  • cuggiono
  • cugliate fabiasco
  • cunardo
  • Dairago
  • diari
  • diario di viaggio
  • Donatella Ballerini
  • eventi
  • fagnano olona
  • FAI Fondo Ambiente Italiano
partner - la Via Francicsa
Instagram
Facebook
Twitter
© 2022 La Via Francisca. All Rights Reserved. - Privacy Policy