Ilaria Notari

Marzo 28, 2025

Cassinetta di Lugagnano, tra i borghi più belli d’Italia

Cassinetta di Lugagnano è un piccolo gioiello affacciato sul Naviglio Grande, la cui storia affonda le radici in tempi lontani. […]
Marzo 28, 2025
Tappa 6 - Castelletto di Cuggiono - Abbiategrasso Accessibile

Boffalora, il borgo più bello sul Naviglio Grande

Boffalora sopra Ticino è un comune di circa 4.100 abitanti situato nel Parco Lombardo della Valle del Ticino, al confine […]
Marzo 28, 2025

Il Parco Alto Milanese di Castellanza e non solo

Il Parco Alto Milanese rappresenta un’importante area verde nel territorio densamente urbanizzato tra Busto Arsizio, Castellanza e Legnano. Nel tempo, […]
Marzo 28, 2025

Il Castrum di Castelseprio nel Parco Archeologico

L’insediamento fortificato di Castelseprio si sviluppa all’interno di un circuito murario, originariamente scandito da torri difensive, che racchiudeva il centro […]
Marzo 28, 2025

Casa Macchi: una villa da visitare a Morazzone

Nel tranquillo borgo di Morazzone, sorge Casa Macchi, un elegante palazzetto di provincia situato nei pressi del campanile della chiesa. […]
Marzo 28, 2025

I Murales di Marchirolo

  Il centro storico di Marchirolo si distingue per il suo suggestivo museo a cielo aperto, arricchito da una serie […]
Marzo 28, 2025

Il Sentiero dell’Arte e lo “stretto” di Lavena PT

La storia urbanistica del comune è particolare e porta il paese ad essere diviso in due distinti nuclei: quello di Lavena a est e quello […]
Marzo 25, 2025

Castello Visconteo di Abbiategrasso

Costruito alla fine del XIII secolo, il Castello Visconteo sostituì una precedente fortificazione distrutta da Federico Barbarossa nel 1167. Sorge […]
Marzo 25, 2025

Il Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso

Il Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso fu costruito tra il 1469 e il 1472 per volere di Galeazzo Maria Sforza, che […]