La Via Francisca del Lucomagno è un cammino ricco di punti di interesse, che può essere spezzato e percorso in blocchi di due giorni, magari nei fine settimana.
Entra in Italia sulle sponde del Lago di Lugano, a Lavena Ponte Tresa. Da qui si cammina tra boschi e borghi, si attraversano città e parchi, si costeggiano corsi d’acqua e si passa da dolci dislivelli collinari alla Pianura Padana.
La natura è sempre presente pur restando immersi nelle zone abitate di tre province lombarde: Varese, Milano, Pavia.
Vi abbiamo proposto il primo ed il secondo blocco, coprendo il tragitto da Lavena Ponte Tresa a Castellanza, oggi vi proponiamo il terzo da Castellanza ad Abbiategrasso.
Villa Pomini a Castellanza
Lunghezza: 17,5 km
Salita: 0 m
Discesa: 74 m
Fondo: metà sterrato e metà asfaltato
Si esce dalla splendida Valle Olona, si attraversa il Parco dell’Alto Milanese uscendo dalla Provincia di Varese ed entrando così nell’area della città metropolitana di Milano. Il paesaggio è ricco di ville storiche sul Naviglio, che ci accompagnerà fino a Pavia. Qui i tracciati in bici e a piedi coincidono.
Per raggiungere il punto di partenza si può arrivare in treno fino a Castellanza, anche dal vicino aeroporto di Malpensa.
La compagnia consigliata è Trenord (che prevede uno sconto ai pellegrini che sono in possesso della credenziale www.trenord.it).
Villa Annoni a Cuggiono
Lunghezza: 17,5 km
Salita: 0 m
Discesa: 35 m
Fondo: totalmente asfalto
Quasi 18 km sull’Alzaia del Naviglio Grande con continuo cambio di scenari. Il fondo asfaltato è fastidioso per i camminatori ma rimane il fatto che la tappa sia molto interessante, con una prima parte nel verde poi da Bernate Ticino con paesi pittoreschi e ricchi di storia.
Si può tornare in treno da Abbiategrasso, linea R-32: Alessandria-Milano Porta Genova, oppure ci si può spostare con la Stai Autolinee (www.stavautolinee.it).
Le ferrovie Trenord offrono uno sconto sul biglietto dei pellegrini, basterà presentare la credenziale della Via Francisca.
Il Ponte degli Scalini a Robecco sul Naviglio
Condividi questo questo contenuto